Home>Aumento dei polpacci

Aumento dei polpacci

Quando il chirurgo plastico puo’ avverare un sogno.

In aiuto alla genetica : la chirurgia estetica

L'intervento di aumento dei polpacci, rappresenta una procedura ormai ben consolidata e consiste nell'inserimento di protesi affusolate o anatomiche , nella parte posteriore delle gambe (analogamente a quanto si fa per le protesi mammarie o di gluteo).

 Le indicazioni principali sono prettamente estetiche , ad esempio per ovviare a polpacci scarni e poco modellati, o per rimediare ad un aspetto "arcuato" delle gambe , soprattutto nelle donne; oppure negli uomini , per ottenere polpacci più evidenti ed atletici, geneticamente difficili da sviluppare, nonostante l'attività sportiva.

 Un'altra importante indicazione , estetico/ricostruttiva, è rappresentata da esiti di poliomielite con mancato e asimmetrico sviluppo del polpaccio per atrofia, oppure negli esiti di piede torto congenito.

In questi casi è spesso necessario , l'inserimento preliminare di uno o più espansori.

Ancora, l'operazione può trattare con successo gli esiti di traumi della gamba.

Eseguo l'intervento, ormai da molti anni, con ottimi risultati, in anestesia locale con sedazione o in anestesia spinale, in day-hospital, con dimissione il giorno stesso e ritorno alle normali attività dopo circa 7-10 giorni.

Via di Priscilla, 35/2 00199 Roma RM
Tel: 351.9936954
Tel: 329.0937428
E-mail: prof.gianlucatilesi@gmail.com

© 2021 Prof. Gianluca Tilesi
Cookie policy - Privacy Policy