
Le persone con orecchie “cosiddette normali” hanno il vantaggio di non pensarci. le persone con orecchie prominenti, o troppo spesse, o asimmetriche , possono invece pensarci costantemente.
E’ l’intervento che riduce le orecchie sporgenti.
A differenza che in passato oggi si operano anche bambini in età scolare, dal momento che il padiglione auricolare termina il suo sviluppo prima di altre strutture; si evita in tal modo l’insorgenza eventuale di problemi psicologici legati al difetto.
Personalmente uso ormai da molti anni la tecnica degli americani,Crikelair e Cosman, alla quale ho apportato solo delle piccole modifiche (Giornale di Medicina Militare 149° N° 1/2 – 1999 pag. 33-40).
Questa tecnica, assai efficace, si basa sulla naturale tendenza della cartilagine a ripiegarsi dalla parte opposta una volta interrotte, con lievi incisioni, le sue fibre di un lato. In questo modo si evita con assoluta certezza il ritorno del difetto.
L’intervento, semplice e rapido, può essere eseguito in anestesia locale in regime ambulatoriale o in day hospital.
Via di Priscilla, 35/2 00199 Roma RM
Tel: 351.9936954
Tel: 329.0937428
E-mail: prof.gianlucatilesi@gmail.com
© 2021 Prof. Gianluca Tilesi
Cookie policy - Privacy Policy