Blefaroplastica
L’importanza di scegliere il miglior chirurgo di Blefaroplastica a Roma
L’intervento di blefaroplastica, dal greco blepharon, (palpebra) è l’intervento volto ad eliminare l’eccesso di cute e/o grasso, nonchè eventuali asimmetrie delle palpebre, restituendo luce e freschezza allo sguardo.

Il Dott. Gianluca Tilesi è chirurgo, specialista e docente in chirurgia plastica, chirurgia otorinolaringoiatrica e cervico – facciale. Effettua ogni tipo di intervento di chirurgia plastica, chirurgia estetica , chirurgia otorinolaringoiatrica e microchirurgia ricostruttiva.
Ogni intervento viene eseguito con la massima competenza e precisione grazie all’eccezionale abilità del Professore che utilizza sempre la tecnica microchirurgica.
Questo approccio garantisce una precisione chirurgica straordinaria, riducendo al minimo i traumi ai tessuti e favorendo una guarigione rapida e senza complicazioni.
La maggioranza degli interventi viene eseguita in day hospital con dimissioni in giornata.
Esempi Prima e Dopo
Specializzazione
Il Dott. Tilesi con la sua esperienza è uno dei migliori chirurghi di Blefaroplastica a Roma e in Italia.
Esperienza
La specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico Facciale e in Chirurgia Plastica, unitamente alla sua abilità tecnica, premiano ogni paziente con risultati di eccellenza, attraverso una esperienza unica e indolore.
Finanzia il tuo intervento
Lo Studio offre varie possibilità di finanziamento per la chirurgia estetica.
Ti offriamo la possibilità di scegliere il tuo intervento di chirurgia plastica o estetica e dilazionare il costo in comode rate mensili.
Ottieni lo sguardo che hai sempre desiderato, affidati all'esperienza del Dott. Gianluca Tilesi
Si tratta di una operazione eseguibile ambulatorialmente, in anestesia locale, la cui rapidità e semplicità di esecuzione è pari all’eccezionale effetto che può conseguire nel Ringiovanimento del viso.
Può essere eseguita per via transcutanea o transcongiuntivale, a seconda dei casi.


L’intervento di blefaroplastica ringiovanisce e rimodella le palpebre
Gli occhi sono la parte più espressiva del volto. Con il passare degli anni, questa zona può essere soggetta a evidenti segni del tempo quali rughe, borse o eccessi adiposi. A seconda della zona in cui il chirurgo plastico interviene, si parla di blefaroplastica superiore o di blefaroplastica inferiore.








L’intervento è indicato in caso di:
- Plica di pelle a livello delle palpebre superiori, che copre la palpebra mobile;
- Pelle rilassata a livello delle palpebre superiori e/o inferiori;
- Presenza delle cosiddette “borse” palpebrali;
- Rughe sulla palpebra inferiore.
Esempi Prima e Dopo
Perchè noi
esperienza
L'Esperienza di oltre 30 anni e migliaia di casi operati
Background completo
Un background completo di chirurgia per far fronte ad ogni tipo di esigenza intraoperatoria
Assistenza
Assistenza 24 ore su 24
Struttura operatoria
Struttura operatoria di eccellenza completa di terapia intensiva
Materiali
Materiali protesici e chirurgici al top della gamma
Staff e Pianificazione
Staff anestesiologico di massimo livello e pianificazione preoperatoria dettagliata dell'intervento insieme al paziente
Testimonianze
Un risultato sempre naturale per donare nuova luce senza cambiare la propria fisionomia.
FAQ
Domande e risposte più frequenti
Quando il paziente lo desideri, è possibile modificare la forma dell’occhio associando alla blefaroplastica un intervento di cantopessi o cantoplastica, che consente di modificare la posizione dell’angolo esterno dell’occhio.
L’intervento di blefaroplastica dura 1-2 h, è solitamente indolore e termina con l’applicazione di ghiaccio sugli occhi. Nelle 48 ore successive all’intervento è consigliato rimanere a riposo con la testa leggermente sollevata. A partire dal terzo giorno si potrà riprendere a svolgere una vita normale evitando però attività faticose, saune e bagni turchi e l’esposizione al sole.
Nei primi due giorni potranno apparire gonfiore ed ecchimosi intorno alla regione trattata che persisteranno per circa 1-2 settimane. Dopo 7-10 giorni si potrà riprendere la’attività lavorativa se non eccessivamente faticosa. A partire dalla terza settimana si potrà riprendere progressivamente a svolgere tutte le normali attività compresa quella sportiva.
Il risultato, apprezzabile di solito dopo le prime tre settimane, sarà raggiunto a distanza di circa sei mesi dall’intervento. I risultati dell’intervento e dell’iter post operatorio possono variare in base a predisposizioni anatomiche o alla condizione iniziale del paziente.*
I punti di sutura vengono rimossi generalmente dopo 5-7 giorni.
La blefaroplastica è l’intervento chirurgico utilizzato per l’asportazione di cute e tessuto adiposo in eccesso dalla regione palpebrale superiore e/o inferiore, che si manifestano con l’invecchiamento, i fattori genetici o patologici. L’intervento di blefaroplastica può durare da una a tre ore (come nella blefaroplastica completa, dove al rimodellamento della regione palpebrale superiore segue l’intervento sulla regione inferiore) in anestesia locale o generale, in day hospital o con degenza notturna.
Prenota la tua visita personalizzata
Via di Priscilla, 35/2 00199 Roma
Orari Studio:
Lun. Gio. Ven. 09.00 - 14.00
Mar. Merc. 14.30 - 19:30