Mastoplastica additiva
L’importanza di scegliere il miglior chirurgo di Mastoplastica a Roma
La MASTOPLASTICA ADDITIVA è la procedura di chirurgia estetica , volta a migliorare il volume, la forma e le proporzioni della mammella. A questo scopo richiede esperienza tecnica consolidata, capacità artistiche e , come in tutta la chirurgia estetica, meticolosa attenzione ai dettagli.
Oggi in Italia, circa 60.000 donne ricorrono ogni anno ad un intervento di mastoplastica additiva e il loro numero è in aumento.

Il Dott. Gianluca Tilesi è Specialista in chirurgia d’urgenza, chirurgia plastica, chirurgia cervivo-facciale e Dottore di ricerca in microchirurgia ricostruttiva.
Specializzazione
Il Dott. Tilesi con la sua trentennale esperienza è uno dei migliori chirurghi di Mastoplastica a Roma e in Italia.
Esperienza Trentennale
La base specialistica in chirurgia generale e la specializzazione in chirurgia plastica unitamente alla sua abilità tecnica, premiano ogni paziente con risultati di eccellenza, attraverso un’ esperienza unica e indolore.
Richiedi informazioni sulla Mastoplastica additiva
L’intervento, di base apparentemente semplice (è infatti il più eseguito da giovani chirurghi , come la liposuzione) richiede invece notevole abilità chirurgica ed esperienza, per poter affrontare le numerose varianti anatomiche esistenti da caso a caso, oltre che per andare incontro alle diverse esigenze di ogni paziente.
La MASTOPLASTICA ADDITIVA può:
- Aumentare la taglia del seno
- Correggere le asimmetrie
- Ridare volume al seno svuotato dopo gravidanza o perdite di peso
- Sollevare mammelle modicamente scese
- Essere parte di una ricostruzione mammaria dopo mastectomia

Esempi Prima e Dopo

Durante la prima visita il Prof. Tilesi esaminerà in dettaglio con lei :
- Il tipo di protesi più idonea
- La condotta pre e post operatoria
- La sede di impianto ( sopra o dietro il muscolo o “Dual-Plane”)
- La via di accesso per l’impianto
- Il tipo di anestesia
LE PROTESI MAMMARIE
Le protesi mammarie sono oggi piu’ sicure e personalizzabili che mai, rendendo possibile al paziente e al chirurgo , di selezionare la misura , il profilo, il look della mammella, in armonia con il tuo corpo.
per donne che desiderano un profilo della mammella piu’ alto, attraente e giovanile o che soffrono il problema di un seno troppo ingombrante o sceso o svuotato, la mastoplastica puo’ rappresentare una reale esperienza di miglioramento della vita.
L’INTERVENTO
La MASTOPLASTICA ADDITIVA è la procedura chirurgica rivolta ad ottenere risultati migliorativi , nel volume, disegno e proporzioni della mammella. A questo scopo richiede , capacità artistiche, esperienza tecnica consolidata e, come in tutta la chirurgia estetica, meticolosa attenzione ai dettagli.
Oggi in Italia, circa 60.000 donne ricorrono ogni anno ad un intervento di mastoplastica additiva e il loro numero è destinato ad aumentare.
L’intervento, di base apparentemente semplice (è infatti, insieme alla liposuzione il più eseguito dai giovani chirurghi) richiede invece una notevole abilità chirurgica e una curva di apprendimento notevole, per poter affrontare le numerosissime varianti anatomiche esistenti, tra le pazienti che richiedono un aumento del seno.
Costituzione fisica di base, volume di partenza, asimmetrie, posizione e dimensioni delle areole, elasticità della cute, rappresentano solo alcuni dei tanti fattori, che, insieme ai desideri della paziente, entrano in gioco nel poter conseguire risultati ottimali.
Nell’ultimo decennio, molti dei più sottili dettagli dell’intervento, sono stati riesaminati e numerose nuove varianti tecniche sono state proposte.
Dall’impianto della protesi sottoghiandolare o sottomuscolare, all’impianto “DUAL-PLANE”, ai vari tipi di protesi, (rotonde, anatomiche, micro o macrotesturizzate, lisce, ad alto, medio o basso profilo) alla più idonea via d’accesso chirurgico, la MASTOPLASTICA ADDITIVA , può oggi raggiungere picchi di eccellenza che vanno ben oltre il …”fare un taglio e mettere una protesi in 20 minuti…”, atteggiamento riduttivo, che rappresenta solo il “volto industriale/commerciale” dell’intervento, ormai entrato purtroppo a far parte della chirurgia, come di molte altre attività umane.
La storia della mastoplastica additiva è interessante.
Negli ultimi anni i chirurghi l’hanno considerata una operazione “semplice”, basando la loro strategia d’intervento su valutazioni empiriche e soggettive. Semplicemente non è così: la mastoplastica additiva presuppone l’applicazione di esatte misurazioni e valutazioni preoperatorie, diremmo quasi “matematiche”, per conseguire risultati eccellenti e, soprattutto, adatti al singolo caso in esame.
Il giudizio e la sensibilità artistica del chirurgo devono cioè basarsi, su parametri riproducibili e precisi, esattamente come in una rinoplastica. Esattamente come un architetto non può costruire un’opera d’arte senza un progetto ben pianificato.
L’intervento può essere eseguito in anestesia generale o locale con sedazione, in genere in day hospital con dimissione in giornata.








5 PUNTI ESSENZIALI
- Il chirurgo che esegue una mastoplastica additiva deve avere una solida preparazione anche di chirurgia generale, per far fronte ad ogni evenienza. Non deve aver imparato “solo” o “soprattutto” quell’intervento, ma avere effettive e pratiche nozioni di chirurgia generale, toracica, oncologica, maturate precedentemente ed effettivamente.
- Dare la priorità all’educazione e all’informazione del paziente, illustrando le possibilità reali del risultato e pianificando il miglior risultato in quel caso specifico.
- Dare la massima priorità ad una adeguata copertura della protesi da parte dei tessuti, per consentire un risultato che duri nel tempo.
- Consigliare e introdurre una componente chirurgica di “sollevamento” (mastopessi) ogni volta sia necessario, evitando di impiantare protesi sempre più grandi al fine di sollevare il seno, che invece continuerà ad abbassarsi.
- Evitare il più possibile ogni minimo sanguinamento (che determina infiammazione) applicando il principio della emostasi “preventiva” ed eseguire sempre una dissezione estremamente precisa.
Perchè noi
esperienza
L'Esperienza di oltre 30 anni e migliaia di casi operati
Background completo
Un background completo di chirurgia per far fronte ad ogni tipo di esigenza intraoperatoria
Assistenza
Assistenza 24 ore su 24
Struttura operatoria
Struttura operatoria di eccellenza completa di terapia intensiva
Materiali
Materiali protesici e chirurgici al top della gamma
Staff e Pianificazione
Staff anestesiologico di massimo livello e pianificazione preoperatoria dettagliata dell'intervento insieme al paziente
Regalati il seno che hai sempre sognato
Testimonianze
Richiedi informazioni