La ricerca della bellezza, del nostro miglioramento psico fisico, sono legittimi desideri e fanno sempre più parte dei nostri tempi.
La Chirurgia Plastica Estetica fa parte dei nostri tempi .
Amo definire la Chirurgia Estetica “La Chirurgia della felicità”.
Le tecniche di Chirurgia Estetica sempre più evolute, consentono risultati straordinari, se le procedure sono eseguite nel modo giusto tecnicamente ma anche e soprattutto in ambienti idonei e sicuri , adatti alla Chirurgia Estetica.
Attenzione quindi ai costi troppo bassi, alle strutture prive di reparto di rianimazione, agli interventi multipli “paghi 1 prendi 2”.
Molte pazienti, soprattutto giovani, trovano invitante e se vogliamo anche “smart” questa strategia da supermercato.
E soprattutto la trovano più accessibile.
Peggio ancora poi se vengono offerti “sconti” per il contante.
Ciò è ovviamente illegale, ma anche poco professionale, poco deontologico e altamente sospetto di “bisogno” di operare del chirurgo o , se vogliamo, della sua spregiudicatezza.
L’alta qualità di un professionista e l’alta qualità e la sicurezza (parliamo della salute e della vita stessa) delle strutture dove gli interventi vengono svolti non possono trovare nella parola “risparmio” la guida per decidere.
I professionisti quotati e le strutture d’eccellenza e sicure si pagano, e si pagano perché costano.
Certamente costi irragionevolmente alti, magari per gli interventi più semplici, vanno pure valutati ma, i costi troppo bassi sono semplicemente pericolosi.
Dove si risparmia, in chirurgia, qualcosa deve mancare : nelle capacità dell’operatore, nell’insufficienza delle procedure anestesiologiche, nei materiali impiegati per l’intervento , nei controlli periodici di qualità, nel personale sanitario, nell’organizzazione, nella adeguata cura al singolo paziente pre, intra e post operatoria e via dicendo.
Il chirurgo “ Babbo natale” non esiste e, se si spaccia per tale, diffidate.
Allora per evitare conseguenze dannose o addirittura drammatiche impariamo a proteggerci , poniamoci delle domande prima di scegliere :
- Il chirurgo è uno specialista del settore?
- Da quanti anni pratica la professione?
- Ha una ampia casistica per quello specifico intervento?
- Ha fatto una anamnesi accurata?
La storia clinica del paziente non è importante solo dopo una certa età , anche persone giovanissime possono presentare patologie o condizioni particolari, magari congenite e misconosciute ,che richiedono una valutazione pre operatoria e, se necessario, ulteriori controlli, prima di procedere all’intervento di chirurgia estetica , anche il più semplice.
- Il Chirurgo opera in una struttura accreditata e dotata di reparto di terapia intensiva?
- Ci ha prescritto delle sufficienti analisi preoperatorie?
- In caso di Mastoplastica ha prescritto una ecografia e/o una mammografia?
- In caso di Rinoplastica ha richiesto esami radiologici preliminari?
- In caso di Addominoplastica o liposuzione addominale ci ha richiesto una ecografia?
- Ci ha consegnato dei moduli dettagliati di consenso informato , da leggere attentamente prima dell’intervento e sottoscrivere?
- Ha risposto a tutte le nostre domande?
- Ha assistenti?
- Opererà in prima persona?
- Ha emesso regolare fattura per la visita ? Emetterà una regolare fattura per l’intervento?
- Che formula di pagamento ha richiesto?
- Che tipo di pubblicità impiega per promuovere la sua professione?
- La pubblicità medica è permessa dalla legge, ma deve essere dignitosa e su questo la legge è assente.
Deve parlare di Chirurgia, di risultati, di procedure, di precauzioni di scelte,di casistica.
Allora attenzione ai balletti in sala operatoria, alle offerte “stracciate”, alle visite gratuite, agli stuoli di promoters che appunto ,“promuovono”, il chirurgo in cambio di provvigioni.
Trappole per sprovveduti e ignari pazienti che ricevono il messaggio di una “chirurgia leggera”, economica, moderna, rapida, invitante e via dicendo.
Esattamente l’opposto : più la Chirurgia Estetica sarà di qualità, svolta in adeguate, sicure e controllate, strutture, a costi ragionevoli e non “svenduta”, più sarà veramente si una Chirurgia felice, priva di rischi e pronta a migliorare la vita e non a rischiarla.
In Chirurgia Plastica Estetica qualità e sicurezza rappresentano una priorità non un lusso.